LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
Brothers ’sad night mine.’

Brothers (sad night mine)

You forgive if the voice trembles me
in to tell you what I tell you
if I hardly succeed in finding the words
what they allow me to go on
and you excuse if I don't leave you a best world
as I would have liked that was
as you would like that it was.
Believe me
few things in the great sketch of the life
the men are left to
despite the good wish that I have put you
in to assure you one some coherence
what not always the things
they succeed as we would like
or perhaps as you would like that it was.
For this and so much other anchor
not ever felt you alone neither abandoned
even if you will have to labor for conquering a place
in this unknown world
in which today goings penetrating
what other is not given.
Even if in to face
with work and superhuman appointment
you will finally have to fight
to get that that only yours “liberty”
and the justice you can give.
Neither the love can make limit
in the mutual respect to make to be worth other people's reasons
side beside how much with affection they reciprocate
also for this I make you gift of truthful promise
what it doesn't know limit or expiration
what it doesn't know age.
And still more the voice trembles me in to tell you
what in the good and in the evil this life we have to live it
until after all
without asking nothing
or perhaps to pretend everything
to live is that it right of each
as I would have liked that was
or perhaps as you would like that it was.
. . .
And the voice already comes me less in to tell you what I tell you:
"bitter a great deal it is the truth, as much as it is beautiful way of living the life! "
what some silence is already satisfied the word.

 giorgio.mancinelli@larecherche.it - 01/05/2014 18:50:00 [ leggi altri commenti di giorgio.mancinelli@larecherche.it » ]

E’ solo la versione inglese di ’Hermanos/Fratelli’ che puoi trovare sul sito. Grazie.

 Lorenzo Mullon - 30/04/2014 18:57:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

difficilotta da anderstandere, qualche passaggio oscuro, è di notte ....

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni